Vocabolario
Campolattarese - Italiano

  A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-Z
       
 

Va-a-la-bonòra: arrivederci.

Vacante: Vuoto.

Vacìle de faccia: Catinella.

Vado: Valico aperto nella siepe. Guado.

Vainella: Baccello.

Valànza: Bilancia.

Valanzìno: Cavallo di aiuto a quello sotto le stanghe. Bilancino.

Vammacia: Ovatta. Cotone idrofilo.

Vammacegna: Stoffa di flanella.

Vammàna: Ostetrica praticona.

Vampa: Fiamma.

Vanià: Delirare.

Varda o Vardèglio: Sella dell'asino per trasporto merci. Basto.

Varra: Sbarra di legno che si usava di traverso dietro la porta infilata in due buchi nel muro per rinforzarne la chiusura. Sbarra di legno utilizzata come sostegno per il bilancione.

Varrecchia: Barile per traspoto del vino.

Varrià: Chiudere la porta con la sbarra.

Varrìle: Barile.

Vaschère: Aggeggio di legno per trasporto covoni da mettere sulla bardatura dei muli e degli asini.

Vaso: Bacio.

Vasinicola: Basilico.

Vatte: Battere. Picchiare.

Vattenne: Vattene. Vai via.

Vattià: Battezzare.

Vava: Bava.

Vavoso: Bavoso.

Vedèlla: Budella.

Velà: Belare.

Venne: Vendere.

Vennegnà: Vendemmiare.

Vèppeta: Bevuta.

 

Verdìche: Ortiche.

Verno: Inverno.

Vernàta: Tutto il periodo invernale.

Verràina: Borraggine.

Verzotta: Verza.

Vespera: Vespa.

Vessècchia: Vescica da scottarura o da callo.

Vessìca: Vescica piena di strutto.

Vesta:Gonna.

Vestuto: Vestito.

Veve: Bere.

Vicco: Tacchino.

Viòcciola: Viottola.

Visaccia: Doppio sacco aperto da soma per trasporto piccoli oggetti. Bisaccia.

Viscòtto: Biscotto.

Vitàcchia: VitaIba.

Vracalone: Uomo sciatto nel vestire. Bracalone.

Vràcia: Brace.

Vràccio: Braccio.

Vrancata: Quanto stà nella mano. Manata.

Vreccèlla: Sassolino.

Vrecchia: Orecchio.

Vrèccia: Frammento di sasso del fiume. Breccia.

Vrecciale: Sassi del fiume.

Vrènna: Crusca.

Vrito: Vetro.

Vrìtto: Sporco.

Vròcca: Forchetta.

Vroccata: Forchettata.

Vròccolo: Broccolo.

       
  Realizzato da NICOLA ORSILLO (1908-2005) pubblicato per gentile concessione della figlia Carmelina

Per volere dell'autore chi ricordasse altri vocaboli, sarei lieto che me li comunicasse per aggiungerli a questo piccolo vocabolario. info@campolattaro.eu
Tutti i testi e le immagini presenti in questo sito web sono protetti da © copyright e non possono mai essere utilizzati a meno di esplicita ed inequivoca autorizzazione da parte dell'autore, legge 20 giugno 1978, n. 399.

 
  Email |Sito ottimizzato per una risoluzione 800X600 © Giuseppe Narciso Tutti i diritti riservati| Email
Ultimo Aggiornamento: 21-Dic-2011 18:07